Workshop per signore in formazione - Falegname

In un workshop di tre giorni per giovani donne falegnami, sotto la guida di esperti, si approfondiscono diversi materiali e tecniche, si promuove lo scambio reciproco e si discute delle opportunità di sviluppo professionale.

L’ASFMS organizza corsi di promozione femminile per giovani donne, promuovendo così la creazione di una rete nel settore della falegnameria. Nei workshop, le giovani donne imparano a conoscere diversi materiali e tecniche. Oltre alla falegnameria, vengono introdotte anche alla tornitura e possono fare molte nuove esperienze. Durante il workshop di tre giorni, realizzano un oggetto di falegnameria e possono così affinare le loro capacità artigianali. C'è pure abbastanza tempo per lo scambio reciproco e, a seconda dell'interesse, vengono mostrate le opportunità di sviluppo professionale.

  • Il concetto dei corsi di promozione delle donne è attualmente in fase di revisione. Vi informeremo in tempo utile sulla nuova offerta e sulle date.

Destinatari e requisiti:

  • persone in formazione femmine AFC o persone in formazione femmine CFP a partire dal 2 anno di apprendistato
  • partecipazione a tutti e 3 i giorni di workshop

Costi:

I workshop sono gratuiti per le partecipanti. I costi per il workshop, il materiale, i pasti e il pernottamento (camera condivisa) sono a carico dell’ASFMS. L'iscrizione è vincolante; in caso contrario, i costi sostenuti dovranno essere addebitati.

Lingua:

Tedesco

Informazioni:

grundbildung[at]vssm[dot]ch, T +41 44 267 81 00
 


 

Retrospettiva del Workshop «Frauenpower 2025»

Durante i workshop Frauenpower 2025 a Hofstetten (BE), 33 apprendiste hanno realizzato degli sgabelli. Hanno trascorso una giornata a intagliare il legno e una a tornirlo, un'attività nuova per la maggior parte di loro. La seduta dello sgabello doveva presentare delle curve, che sarebbero state fresate con l'aiuto del compasso per sagomatrice. Nelle superfici di seduta sono state inserite strisce decorative di impiallacciatura. Le giovani donne potevano decidere liberamente il design.

Articolo SchreinerZeitung 2025 (in tedesco)

 

Retrospettiva del Workshop «Frauenpower 2024»

Durante i workshop Frauenpower 2024 a Brienz, le 48 aspiranti falegname hanno realizzato uno sgabello. Hanno passato una giornata a tornire e una ad assemblare. Oltre alle attività artigianali, l'attenzione si è concentrata soprattutto sullo scambio, sulla creazione di nuovi contatti e sulla discussione sulle opportunità di sviluppo professionale.

Articolo Lehrziit 2024 (in tedesco)

 

Retrospettiva del Workshop «Frauenpower 2023»

Durante il weekend workshop Frauenpower 2023, le partecipanti hanno avuto l'opportunità di realizzare una lampada unica nel suo genere. Non solo hanno potuto imparare nuove tecniche di incollaggio, ma anche conoscere complesse fasi di lavorazione. Nella seconda parte, le partecipanti hanno potuto mettere alla prova le loro abilità nella lavorazione della resina epossidica. Infine, hanno avuto l'opportunità unica di immergersi nell'affascinante mondo dell'intaglio e di creare la loro inconfondibile e tradizionale mucca Trauffer. Oltre alle attività artigianali, l'attenzione si è concentrata soprattutto sullo scambio, la creazione di nuovi contatti e la discussione sulle opportunità di sviluppo professionale.

Articolo Lehrziit 2023 (in tedesco)

 

Retrospettiva del Workshop «Frauenpower 2022»

Sotto la guida esperta dei partecipanti ai WorldSkills Sven Bürki e Samanta Kämpf, le aspiranti donne falegname hanno trascorso giorni emozionanti. Oltre alla produzione di un mobile, l'attenzione si è concentrata sulla creazione di nuovi contatti, sullo scambio di idee e sulla discussione sulle opportunità di sviluppo professionale.

Articolo Lehrziit 2022 (in tedesco)

Telefonanruf starten
Kontaktanfrage