Il bagno si tinge di colore

Woche: 
15
Jahr: 
2019
Rubrik: 
La nostra pagina

Cristalmood.  Una nuova resina dalle straordinarie caratteristiche tecniche, pensata per conferire leggerezza e al contempo solidità a vasche e lavabi, un materiale che permette di realizzare forme morbide e accoglienti e di restituire all’acqua il ruolo di protagonista.

Il colore ha capacità straordinarie che suscitano in ognuno di noi un’emozione diversa, e se entra in bagno è un viaggio sensoriale di emozioni. In un mondo dove il bianco, abbinato al cromo, era da sempre stato vincente, il colore torna a fare breccia nei sanitari: dalle sfumature pastello con nuance terrose – cipria, nuvola, fango, grafite e grigio, eleganti e delicate che ben si adattano allo stile dei bagni contemporanei – ai colori più netti impiegati dai designer senza timore: rosso, verde, porpora, ciclamino …blu oltremare. Tinte intramontabili o insolite, declinate in profili sottili a marcare vasche e lavabi in elementi dominanti. C’è anche un ritorno del rubinetto colorato, soprattutto bianco o nero, ma anche in squillanti colori primari, come non si vedeva dalla metà degli anni ’70.

Il colore entra pure nella zona doccia, non solo per le parti metalliche dei telai ma persino sui vetri, decorati con resistenti vernici ceramiche. E nei soffioni: Iride è stato progettato da antoniolupi (design Marco Pisati) in primis come un oggetto da illuminazione, per poi diventare un soffione unico nel suo genere. È una lanterna luminosa dal quale fuoriesce un getto rigenerante: illumina in maniera unica lo spazio del bagno, garantendo l’effetto benefico della cromoterapia.

Il protagonista è l’acqua

Frutto della ricerca antoniolupi è anche l’innovativo materiale Cristalmood, una resina poliestere di nuova generazione, colorabile, resistente, versatile che lascia all’acqua il ruolo di protagonista. Per le sue caratteristiche di trasparenza e lucentezza consente infatti di osservare il flusso del liquido, di leggerne i movimenti, di assecondarne la forza. Nato per produrre lavabi (collezione Albume, design Carlo Colombo) abbinabili ai più diversi materiali, Cristalmood – date le sue straordinarie caratteristiche – è stato utilizzato anche in scala più grande per realizzare Reflex, la nuova vasca freestanding design AL Studio.

Variazioni cromatiche

Grazie alla loro composizione, gli oggetti in Cristalmood hanno un peso inferiore del 30 % rispetto a quelli realizzati con materiali solidi. Nuovi colori di tendenza sono andati ad aggiungersi alla proposta Fumè (presentata lo scorso anno ai Saloni di Milano), grazie ai quali conferire identità all’oggetto, integrandolo al meglio nel contesto di stile dell’ambiente bagno. Sono nate così le tonalità Nebbia, Ocra, Bottiglia, Petrolio, Ginger, Cobalto, Sangria, Ambra e Lime che conferiscono colore, eleganza e vivacità. Le variazioni cromatiche che assecondano le geometrie e le linee curve di lavabi e vasche donano plasticità agli elementi, in un costante dialogo con la luce.

Il nuovo materiale ha superato i test anticorrosione (nebbia salina) e può essere pulito con tutti i detergenti più comuni. antoniolupi parteciperà ai prossimi Saloni di Milano (dal 9 al 14 aprile) sia con uno stand in fiera sia con eventi in showroom.

www.antoniolupi.it

Nuovi corsi di formazione

«Le nuove frontiere delle finiture per legno» è il tema del corso, gratuito, in agenda mercoledì 17 aprile dalle 15 alle 18.30. Verificare la disponibilità dei posti scrivendo a luca.pedrotta[at]luomochefa[dot]ch o painting.ch[at]gmail[dot]com. Dal 15 al 17 maggio è invece in programma un seminario di tre giorni su «Autocad 2D passo per passo», termine di iscrizione 30 aprile. L’invito dell’associazione ai datori di lavoro è di fare partecipare il proprio personale. Formulari d’iscrizione e maggiori informazioni sono su Internet.

www.hfb.ch

CA

Telefonanruf starten
Kontaktanfrage